EVERGREENWEB Materasso Lettino o Culla 60x120 per Bambini alto 12 cm + Cuscino ANTISOFFOCO su misura GRATIS con Fodera in Cotone Naturale, Rivestimento Sfoderabile Bianco Anallergico Lavabile SYMBA
lionelo Stefi Lettino neonato da viaggio pieghevole con materasso, Dalla nascita fino a 3 anni, Box bambini da campeggio con entrata laterale, Le pareti realizzate in rete, Borsa, Route
EVERGREENWEB - Materasso Singolo 80x190 in Waterfoam Alto 20 cm con Cuscino Memory Foam, Ortopedico, Rivestimento Bianco Effetto Massaggiante, Tessuto Antiacaro per Tutti Reti o Letti Singoli Fashion
Capability – Materasso per lettino, 120 x 60 cm, in un orsacchiotto, materasso testato contro le sostanze nocive secondo lo standard 100 by Oeko-TEX, cm. Alta qualità, anallergico, fiori
Come scegliere il miglior materasso per i bambini
Quando si tratta di scegliere un materasso per i bambini, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Non solo devi cercare un materasso che sia comodo e sicuro per il tuo bambino, ma anche uno che duri a lungo e che sia abbastanza resistente per resistere alle attività quotidiane di un bambino attivo. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il miglior materasso per i tuoi bambini.
1. Dimensioni del materasso
La scelta delle dimensioni del materasso dipende dalle esigenze del tuo bambino. I materassi standard per i bambini sono di solito di dimensioni singole, anche se esistono anche materassi più piccoli per i neonati. È importante considerare la posizione del letto del tuo bambino nella stanza e lo spazio disponibile. Quando scegli le dimensioni del materasso, assicurati che ci sia spazio sufficiente per il tuo bambino per dormire comodamente e muoversi liberamente.
2. Il conforto del materasso
Il comfort è la chiave per una buona notte di sonno, sia per i bambini che per gli adulti. Quando scegli un materasso per i tuoi figli, assicurati che sia abbastanza morbido da fornire un supporto adeguato al corpo senza essere troppo rigido. I materassi in schiuma di memoria, in lattice e in schiuma di poliuretano sono alcune delle opzioni più comuni per i bambini.
3. Materasso traspirante
I bambini tendono a sudare molto durante la notte, quindi è importante scegliere un materasso che sia traspirante e permetta una buona circolazione dell’aria. I materassi in lattice sono una buona scelta perché sono naturalmente traspiranti e resistenti agli acari della polvere. Altri materiali traspiranti includono la schiuma di memoria e la schiuma di poliuretano con canali di aerazione.
4. Materiali sicuri
Quando si tratta di scegliere un materasso per i bambini, assicurati che sia fatto di materiali sicuri e privi di sostanze chimiche dannose. Cerca materassi che siano certificati Oeko-Tex Standard 100, che garantisce che il materasso sia privo di sostanze chimiche nocive.
5. Garanzia e durata
Infine, è importante scegliere un materasso che duri a lungo e che abbia una buona garanzia. Cerca materassi con almeno 5-10 anni di garanzia, in modo da poter essere sicuro che durerà per molti anni. Considera anche la durata del materasso in base alle esigenze del tuo bambino. Se hai intenzione di utilizzare il materasso per molti anni, scegli un materasso di qualità che duri a lungo.
In conclusione, scegliere il miglior materasso per i bambini richiede un po’ di tempo e di ricerca. Tuttavia, con alcune considerazioni importanti in mente, puoi trovare il materasso perfetto che fornirà al tuo bambino un sonno sicuro e confortevole per molti anni a venire.
Garanzia e recesso
In Italia, la garanzia dei prodotti è regolamentata dalla legge. La garanzia legale prevede che i prodotti venduti da un’azienda o un negozio online siano conformi al contratto di vendita e privi di difetti che ne pregiudichino l’uso corretto. La durata della garanzia legale è di 2 anni, ma potrebbe essere diversa a seconda del prodotto in questione.
Inoltre, alcuni produttori offrono garanzie commerciali più lunghe rispetto alla garanzia legale, che possono essere estese fino a 5 o 10 anni. È importante verificare le eventuali garanzie commerciali offerte dal produttore prima di effettuare l’acquisto.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Il diritto di recesso si applica anche agli acquisti effettuati su siti web di e-commerce.
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore entro il termine di 14 giorni, indicando la volontà di recedere dal contratto. Successivamente, il consumatore deve restituire la merce al venditore entro 14 giorni dal momento in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere. Il rimborso del prezzo pagato, comprese le spese di spedizione, deve avvenire entro 14 giorni dal momento in cui il venditore riceve la merce resa.
In conclusione, sia la garanzia dei prodotti che il diritto di recesso sono diritti fondamentali dei consumatori e devono essere rispettati da tutte le aziende e i negozi online che operano in Italia. È importante conoscere i propri diritti e le normative a riguardo per poter fare acquisti in tutta serenità e sicurezza.
Materasso bambini: i nostri consigli
I genitori sanno bene quanto sia importante scegliere il giusto materasso per garantire un sonno sano e confortevole ai propri bambini. Tuttavia, non basta solo scegliere un buon materasso, ma è anche importante saperlo utilizzare al meglio. Ecco alcuni consigli per farlo.
Innanzitutto, è importante assicurarsi che il materasso sia disposto su una base solida e stabile, come una base a doghe o un letto a scomparsa. In questo modo, il materasso sarà in grado di sostenere il peso del bambino senza deformarsi o cedere.
Inoltre, è importante ricordarsi di ruotare il materasso regolarmente, in modo che si usuri in modo uniforme. Questo è particolarmente importante nel caso dei materassi in schiuma di memoria o in lattice, che tendono ad adattarsi alla forma del corpo e possono deformarsi se non vengono ruotati regolarmente.
Inoltre, è importante proteggere il materasso con un coprimaterasso resistente all’acqua e traspirante, che aiuterà a prevenire la formazione di macchie e la proliferazione di acari della polvere.
Infine, è importante pulire regolarmente il materasso, sia con l’aspirapolvere che con prodotti specifici per la pulizia dei materassi, al fine di rimuovere la polvere e gli acari che si accumulano nel corso del tempo.
In sintesi, per utilizzare al meglio il materasso per i bambini, è importante disporlo su una base solida, ruotarlo regolarmente, proteggerlo con un coprimaterasso e pulirlo regolarmente. In questo modo, il materasso durerà a lungo e garantirà un sonno sano e confortevole ai tuoi bambini.