Muller Thurgau: scheda e prezzo

Muller Thurgau: scheda e prezzo
Muller Thurgau: scheda e prezzo
160 Recensioni analizzate.
1
Spumante MULLER THURGAU Brut Cavit 11.5% Jeroboam 3 Litri Atucciato
Spumante MULLER THURGAU Brut Cavit 11.5% Jeroboam 3 Litri Atucciato
2
Vino Spumante Brut | Maximilian | Müller Thurgau Durello | Bollicine Italiane | Perfetto con il Sushi | 6 Bottiglie 75cl | Veneto | Idea Regalo
Vino Spumante Brut | Maximilian | Müller Thurgau Durello | Bollicine Italiane | Perfetto con il Sushi | 6 Bottiglie 75cl | Veneto | Idea Regalo
3
Grappa Muller Thurgau 70Cl Grappa Muller Thurgau 70Cl - 700 ml
Grappa Muller Thurgau 70Cl Grappa Muller Thurgau 70Cl - 700 ml
4
N.6 MULLER THURGAU M.V CL75 I CAVIT
N.6 MULLER THURGAU M.V CL75 I CAVIT
5
CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA VINO BIANCO MULLER THURGAU BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTT DA 75 CL
CANTINA ABBAZIA DI NOVACELLA VINO BIANCO MULLER THURGAU BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTT DA 75 CL
6
Terlan Alto Adige Müller Thurgau DO Cl 75 6 Bottiglie
Terlan Alto Adige Müller Thurgau DO Cl 75 6 Bottiglie
7
Prosecco Treviso DOC, il Viaggiator Goloso - 750 ml
Prosecco Treviso DOC, il Viaggiator Goloso - 750 ml
8
Boggero Bogge Wine - Monferrato Bianco Muller Thurgau bag in box 5 L
Boggero Bogge Wine - Monferrato Bianco Muller Thurgau bag in box 5 L
9
Boggero Bogge Wine - Monferrato Bianco Muller Thurgau box 6 bott. x 0,75 L
Boggero Bogge Wine - Monferrato Bianco Muller Thurgau box 6 bott. x 0,75 L
10
Grandi Vigne Kanzel Alto Adige DOC Müller Thurgau - 750 ml
Grandi Vigne Kanzel Alto Adige DOC Müller Thurgau - 750 ml
e professionale. Il Muller Thurgau è un vitigno molto diffuso, soprattutto in Europa. Questo vitigno ha origine in Germania ed è stato creato da un incrocio tra il vitigno Riesling e il vitigno Madeleine Royale. Il Muller Thurgau è molto apprezzato per il suo sapore fruttato e la sua leggerezza, che lo rendono un vino perfetto per l’estate. Il Muller Thurgau è un vino bianco secco che si adatta perfettamente ad una vasta gamma di piatti leggeri, come insalate, pesce e frutti di mare. La sua acidità bilanciata e il gusto fresco e fruttato lo rendono un vino molto versatile, che si abbina bene con molti piatti. Inoltre, il Muller Thurgau è un vino che si presta bene alla produzione di spumanti e vini frizzanti. In particolare, i vini frizzanti prodotti con questo vitigno sono molto popolari in Germania e in Austria. Il Muller Thurgau è un vitigno relativamente facile da coltivare e si adatta bene a molte zone climatiche, anche se i vitigni migliori si trovano in zone fresche e umide. Questo vino è molto apprezzato anche per la sua resistenza alle malattie e alle gelate tardive. In conclusione, il Muller Thurgau è un vino bianco secco molto apprezzato per il suo sapore fruttato e la sua leggerezza. Si adatta perfettamente ad una vasta gamma di piatti leggeri e si presta bene alla produzione di spumanti e vini frizzanti. Grazie alla sua resistenza alle malattie e alle gelate tardive, il Muller Thurgau è un vitigno facile da coltivare e si adatta bene a molte zone climatiche. Se siete alla ricerca di un vino bianco secco leggero e fruttato, il Muller Thurgau è sicuramente un’ottima scelta.

Proposte alternative e altri vini

Il Muller Thurgau è un vino bianco secco molto apprezzato per il suo sapore fruttato e la sua leggerezza. Ma sappiamo tutti che la varietà è il sale della vita e ci sono molte alternative e vini simili al Muller Thurgau che vale la pena di provare per diversificare il nostro palato. Una delle alternative più popolari è il Riesling. Anch’esso originario della Germania, il Riesling è un vino bianco secco o semi-secco con un sapore fruttato e aromatico. Questo vino ha una complessità di sapori che lo rendono perfetto abbinato a frutti di mare, pesce e piatti speziati. Il Riesling è inoltre disponibile in diverse gradazioni di dolcezza, dal secco al dolce, rendendolo una scelta adatta a tutti i gusti. Un’altra alternativa al Muller Thurgau è il Sauvignon Blanc. Questo vino bianco secco è originario della Francia, ma è coltivato in molte regioni vinicole in tutto il mondo. Il Sauvignon Blanc ha un sapore erbaceo e fresco con note di agrumi e frutta tropicale. Questo vino si abbina bene a piatti leggeri come insalate, pesce e verdure alla griglia. Il Gewürztraminer è un altro vino bianco secco che può essere considerato come alternativa al Muller Thurgau. Originario dell’Alto Adige, in Italia, questo vino ha un sapore fruttato e speziato con note di rosa, litchi e zenzero. Il Gewürztraminer è un vino aromatico che si abbina bene con piatti speziati, curry e formaggi forti. Infine, se siete alla ricerca di un vino frizzante, il Prosecco potrebbe essere la scelta giusta per voi. Questo vino bianco frizzante italiano ha un sapore fruttato e fresco con note di mela, pera e pesca. Il Prosecco è un vino versatile che si abbina bene con piatti leggeri e antipasti. In conclusione, ci sono molte alternative e vini simili al Muller Thurgau che vale la pena di provare. Dal Riesling al Sauvignon Blanc, al Gewürztraminer e al Prosecco, ci sono molte scelte disponibili per soddisfare i vostri gusti. Sperimentate e scoprite i vini che risuonano con voi e che rendono ogni pasto un’esperienza più interessante e piacevole.

Muller Thurgau : prezzi di mercato

Il Muller Thurgau è un vino bianco secco molto apprezzato per il suo sapore fruttato e la sua leggerezza. I prezzi del Muller Thurgau possono variare notevolmente in base a molti fattori, come la regione di produzione, la qualità del vino e la disponibilità. In generale, il Muller Thurgau è un vino abbastanza accessibile, con un prezzo medio di circa 10-15 euro al litro. Tuttavia, ci sono anche bottiglie più costose, che possono arrivare anche a 30-40 euro al litro. I prezzi più elevati sono generalmente associati a vini di alta qualità prodotti in aree vitivinicole più prestigiose, come la Germania e l’Alto Adige in Italia. Tuttavia, ci sono anche opzioni più economiche disponibili, come il Muller Thurgau prodotto in altre regioni vinicole meno conosciute. In ogni caso, quando si sceglie un Muller Thurgau, è importante tenere conto della qualità del vino e della reputazione del produttore. Optare per produttori di vino noti e rispettati può garantire un vino di alta qualità e un’esperienza di degustazione più appagante. In conclusione, il Muller Thurgau è un vino bianco secco accessibile con un prezzo medio di circa 10-15 euro al litro, ma ci sono anche opzioni più costose associate a vini di alta qualità prodotti in regioni vinicole più prestigiose. Quando si sceglie un Muller Thurgau, è importante tenere conto della qualità del vino e della reputazione del produttore.