Primitivo di Manduria: offerte e prezzi

Primitivo di Manduria: offerte e prezzi
Primitivo di Manduria: offerte e prezzi
224 Recensioni analizzate.
1
Primitivo Di Manduria DOC Dolce Naturale Madrigale 2018 Promo Vino Rosso Pugliese Offerta 6 Bottiglie
Primitivo Di Manduria DOC Dolce Naturale Madrigale 2018 Promo Vino Rosso Pugliese Offerta 6 Bottiglie
2
Primitivo di Manduria DOP Talò, Cantine San Marzano - 750 ml
Primitivo di Manduria DOP Talò, Cantine San Marzano - 750 ml
3
Vino Rosso Aglianico del Vulture con certificazione DOP "Curiosso" 1 Bottiglia in vetro
Vino Rosso Aglianico del Vulture con certificazione DOP "Curiosso" 1 Bottiglia in vetro
4
Masseria Altemura Vino Rosso Primitivo di Manduria DOC, 2018, Magnum 1,5 Lt in Cassetta di Legno
Masseria Altemura Vino Rosso Primitivo di Manduria DOC, 2018, Magnum 1,5 Lt in Cassetta di Legno
5
Cantine San Marzano - TALO' PRIMITIVO DI MANDURIA 2020
Cantine San Marzano - TALO' PRIMITIVO DI MANDURIA 2020
6
Primitivo | Notte Rossa | Vino Rosso Salento | Puglia | 6 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
Primitivo | Notte Rossa | Vino Rosso Salento | Puglia | 6 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
7
Vinum Hadrianum AELIO 2021 Trebbiano Colli Aprutini IGT Macerato | Colore Ambra (Orange Wine) Affinato in Anfore di Argilla | 25,36 once (750 ml) - 3 Bottiglia
Vinum Hadrianum AELIO 2021 Trebbiano Colli Aprutini IGT Macerato | Colore Ambra (Orange Wine) Affinato in Anfore di Argilla | 25,36 once (750 ml) - 3 Bottiglia
8
Primitivo di Manduria DOC Ettamiano | Cantina due Palme | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | I Vini della Puglia | Idea Regalo
Primitivo di Manduria DOC Ettamiano | Cantina due Palme | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | I Vini della Puglia | Idea Regalo
9
Cassetta da 3 bottiglie: Brunello e Rosso di Montalcino, Rosso dei Barbi Fattoria dei Barbi 0,75 L Cassetta di legno
Cassetta da 3 bottiglie: Brunello e Rosso di Montalcino, Rosso dei Barbi Fattoria dei Barbi 0,75 L Cassetta di legno
10
888 Primitivo di Manduria DOC
888 Primitivo di Manduria DOC
Il Primitivo di Manduria: un tesoro nascosto Se sei un appassionato di vini, avrai sicuramente sentito parlare del Primitivo di Manduria. Ma sai davvero di cosa si tratta? In questo articolo cercheremo di approfondire l’argomento per farti scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo tesoro nascosto del vino italiano. Il Primitivo di Manduria è un vino rosso prodotto con uve Primitivo, un vitigno autoctono del Sud Italia. La zona di produzione principale è quella del Comune di Manduria, in provincia di Taranto. Qui le condizioni climatiche e del terreno sono particolarmente favorevoli alla coltivazione di questo vitigno, che dà origine a un vino di grande personalità e carattere. Il Primitivo di Manduria è un vino dal colore intenso, che spazia dal rubino al granato. Al naso si percepiscono note fruttate, come la ciliegia e la prugna, e sentori speziati di pepe nero e cannella. In bocca è corposo e strutturato, con tannini morbidi e una lunga persistenza aromatica. Il Primitivo di Manduria è un vino che si presta a diverse abbinamenti gastronomici. Si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa, come arrosti, grigliate e brasati. Si può anche accompagnare a formaggi stagionati e piatti di pasta al ragù. Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono così speciale? In primo luogo, la zona di produzione. Come abbiamo visto, il Comune di Manduria rappresenta il cuore della produzione del Primitivo. Qui il terreno è calcareo e ricco di minerali, il clima è caldo e secco, e le uve possono maturare perfettamente, dando origine a un vino di grande qualità. Inoltre, la vinificazione del Primitivo di Manduria prevede un periodo di invecchiamento in bottiglia di almeno un anno. Questo permette al vino di sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche organolettiche, conferendogli una maggiore complessità e intensità aromatiche. Insomma, il Primitivo di Manduria è un vino che merita di essere scoperto e apprezzato. Se sei alla ricerca di un vino dal carattere forte e deciso, capace di esaltare i sapori della cucina italiana, non puoi non provare il Primitivo di Manduria. Ti garantiamo che non te ne pentirai!

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini, sicuramente avrai già assaggiato il Primitivo di Manduria, uno dei vini rossi più pregiati del sud Italia. Ma, se vuoi provare qualcosa di nuovo, o semplicemente non riesci a trovare il Primitivo di Manduria, non disperare! Ci sono numerose alternative che potrebbero soddisfare i tuoi gusti. Iniziamo con il Nero di Troia, un vino rosso prodotto con un’altra varietà autoctona del sud Italia. Anche il Nero di Troia ha tannini morbidi e un sapore fruttato con sentori di spezie. È un’ottima scelta se stai cercando un vino simile al Primitivo di Manduria. Un’altra alternativa è l’Aglianico del Vulture, un vino rosso prodotto in Basilicata. Questo vino ha una buona struttura, tannini decisi e un sapore caratteristico di frutta rossa e spezie. È un vino perfetto da abbinare con carne rossa e piatti di pasta. Se preferisci un vino più leggero, il Salice Salentino potrebbe essere quello che fa per te. Questo vino rosso prodotto in Puglia ha un sapore delicato con sentori di frutta rossa e un leggero sentore di liquirizia. È perfetto da abbinare con piatti di pasta leggeri e formaggi freschi. Infine, se sei un fan del Merlot, potresti voler provare il Cannonau di Sardegna. Questo vino rosso ha un sapore corposo con tannini morbidi e sentori di frutta rossa e spezie. È un’ottima scelta se stai cercando un vino dal sapore intenso e avvolgente. In conclusione, sebbene il Primitivo di Manduria sia un vino unico e pregiato, esistono numerose alternative che potrebbero soddisfare i tuoi gusti. Dal Nero di Troia all’Aglianico del Vulture, passando per il Salice Salentino e il Cannonau di Sardegna, ci sono molti vini simili che vale la pena di provare. Quindi, la prossima volta che sei alla ricerca di un’ottima bottiglia di vino rosso, non limitarti al Primitivo di Manduria, esplora e scopri nuovi vini che potrebbero sorprenderti!

Primitivo di Manduria : prezzi di mercato

Certo, come assistente virtuale non ho la capacità di acquistare o vendere prodotti, ma posso fornire informazioni sulle variazioni di prezzo del Primitivo di Manduria. Il prezzo del Primitivo di Manduria può variare notevolmente a seconda della qualità e della marca del vino. In generale, il prezzo medio di una bottiglia di Primitivo di Manduria si aggira intorno ai 15-20 euro. Tuttavia, ci sono anche vini più costosi, che possono superare i 50 euro per bottiglia. Naturalmente, ci sono anche vini più economici, venduti a prezzi inferiori ai 10 euro. Tuttavia, in questi casi è importante prestare attenzione alla qualità del vino, poiché potrebbe non essere all’altezza delle aspettative. Inoltre, il prezzo del Primitivo di Manduria può variare anche a seconda della zona di produzione e del produttore. Alcune aziende vinicole, infatti, producono vini di altissima qualità che possono giustificare un prezzo più elevato. In sintesi, il prezzo del Primitivo di Manduria può variare notevolmente a seconda della marca, della qualità e del produttore. Tuttavia, in media, il prezzo si aggira intorno ai 15-20 euro per bottiglia, anche se ci sono anche vini più costosi o economici. Come sempre, è importante prestare attenzione alla qualità del vino e scegliere un prodotto che soddisfi le proprie aspettative.