Ribolla Gialla: offerta on line

Ribolla Gialla: offerta on line
Ribolla Gialla: offerta on line
76 Recensioni analizzate.
1
Ribolla Gialla spumante Ronc Marin Extra Dry Millesimato cl.75 x 6 bottiglie
Ribolla Gialla spumante Ronc Marin Extra Dry Millesimato cl.75 x 6 bottiglie
2
Distillerie Nonino Dal 1897 Grappa Ribolla Gialla Cru Friuli Selezione Nonino 45, Elegante, fresca e leggermente floreale - Bottiglia da 500 ml
Distillerie Nonino Dal 1897 Grappa Ribolla Gialla Cru Friuli Selezione Nonino 45, Elegante, fresca e leggermente floreale - Bottiglia da 500 ml
3
Rocca dei Forti Spumante Ribolla Gialla Brut Millesimato - Pacco da 6 x 750 ml
Rocca dei Forti Spumante Ribolla Gialla Brut Millesimato - Pacco da 6 x 750 ml
4
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vinnae Jermann 2019 0,75 L
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vinnae Jermann 2019 0,75 L
5
Marco Felluga Ribolla Gialla Collio doc - 750 ml
Marco Felluga Ribolla Gialla Collio doc - 750 ml
6
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
7
Vino Spumante Ribolla Gialla | Villa Sala | 6 Bottiglie 75Cl | Bollicine Italiane | Veneto | Idea Regalo
Vino Spumante Ribolla Gialla | Villa Sala | 6 Bottiglie 75Cl | Bollicine Italiane | Veneto | Idea Regalo
8
Ribolla Gialla IGT | Friuli Isonzo | I Feudi di Romans | Vino Bianco Tipico | 3 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
Ribolla Gialla IGT | Friuli Isonzo | I Feudi di Romans | Vino Bianco Tipico | 3 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
9
Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC - Grandi Vigne, 75cl
Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC - Grandi Vigne, 75cl
10
LA TUNELLA Vino Bianco COLDEBLISS Ribolla Gialla Cru BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
LA TUNELLA Vino Bianco COLDEBLISS Ribolla Gialla Cru BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
Ribolla Gialla: il vino che conquista il Friuli Se sei un appassionato di vino e non hai ancora assaggiato il Ribolla Gialla, questo è l’articolo che fa per te! Il Ribolla Gialla è un vino bianco prodotto principalmente nella regione del Friuli Venezia Giulia, anche se viene coltivato in altre zone d’Italia. Ma da dove nasce questa deliziosa bevanda? Il Ribolla Gialla ha origini antiche, risalenti al periodo romano. Il nome Ribolla deriva dalla parola latina “rebuillus”, che significa bolle. Gialla, invece, deriva dal colore dorato del vino. Il Ribolla Gialla è un vino piuttosto secco, ma con una buona acidità che lo rende fresco e frizzante. Al naso, si possono percepire note di agrumi, fiori e frutta bianca. In bocca, il Ribolla Gialla è elegante e leggero, con una piacevole sensazione di amaro alla fine. Uno dei pregio principali del Ribolla Gialla è la sua versatilità: si adatta perfettamente a vari piatti di pesce, ma anche a carni bianche e verdure. Inoltre, può essere abbinato a un’ampia gamma di antipasti, primi piatti e formaggi. Il Ribolla Gialla è anche un vino molto apprezzato per la sua capacità di invecchiare con grazia. Se conservato in modo corretto, può restare buono anche per diversi anni. Insomma, il Ribolla Gialla è un vino che merita di essere scoperto e apprezzato. Se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di provarlo al più presto!

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vino bianco, probabilmente hai già assaggiato il Ribolla Gialla e conosci le sue caratteristiche uniche. Ma cosa fare se stai cercando un’alternativa o un vino simile al Ribolla Gialla? In questo articolo, ti suggerirò alcuni vini che potrebbero soddisfare il tuo palato. Iniziamo con il Vermentino, un altro vino bianco secco e fresco, prodotto soprattutto in Sardegna e Liguria. Il Vermentino ha una buona acidità e, come il Ribolla Gialla, è perfetto per accompagnare piatti di pesce e verdure. Anche se ha un sapore leggermente diverso, il Vermentino potrebbe essere una valida alternativa al Ribolla Gialla. Passiamo poi al Falanghina, un vino bianco prodotto principalmente in Campania. Anche il Falanghina è un vino fresco, con una buona acidità e un caratteristico sapore fruttato. Come il Ribolla Gialla, il Falanghina si presta ad abbinamenti con piatti a base di pesce o verdure, ma può essere anche perfetto per accompagnare piatti di pasta. Un altro vino bianco che potrebbe piacerti è il Soave, un vino prodotto in Veneto. Il Soave è un vino molto apprezzato per la sua delicatezza e il suo aroma floreale. Anche se ha una struttura leggermente diversa dal Ribolla Gialla, il Soave è perfetto per accompagnare piatti delicati e raffinati come ostriche, crudi di pesce e antipasti leggeri. Infine, non possiamo dimenticare il Pinot Grigio, uno dei vini bianchi più popolari al mondo. Anche se ha un sapore leggermente diverso dal Ribolla Gialla, il Pinot Grigio è un vino molto versatile che si adatta a moltissimi piatti, dal pesce alla carne bianca, fino alle zuppe e alle insalate. In conclusione, se sei alla ricerca di un’alternativa o un vino simile al Ribolla Gialla, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Ogni vino ha le sue peculiarità e la sua personalità, ma tutti si adattano perfettamente a diversi tipi di piatti e occasioni. Non ti resta che sperimentare e trovare il tuo preferito!

Ribolla Gialla : prezzi di mercato

Il prezzo del Ribolla Gialla può variare a seconda di diversi fattori, come la qualità del vino, la regione di produzione, il produttore e il metodo di produzione. In generale, si può trovare una bottiglia di Ribolla Gialla a partire da circa 10 euro fino a 30 euro o più per le bottiglie di alta qualità e di produzione limitata. Tuttavia, esistono anche opzioni più economiche, come quelle prodotte in grandi quantità e vendute a prezzi più accessibili. In ogni caso, il Ribolla Gialla è un vino dal rapporto qualità-prezzo molto interessante, che offre un’esperienza gustativa unica e versatile ad un prezzo accessibile per molti appassionati di vino.